Animali notturni

La notte è misteriosa e destabilizzante, ma anche intrigante, lussuriosa e libera. L’oscurità ci avvolge e ci affascina molto più della luce. Il colore nero è una scusa per poter riflettere sul contesto in cui viviamo, sulle paure nascoste e sulle nostre psicosi. Far affiorare l’angoscia può aiutare a controllarla. Mettere le persone di fronte ai propri limiti, ed avere la capacità di scegliere se rimanere nel mondo conosciuto, confortevole e rassicurante e luminoso o esplorare in modo intimo i paesaggi, valicando confini, fermandosi ad osservare la natura nel totale della sua bellezza, valorizzando una biodiversità antropologica. In questa nuova prospettiva bisogna tenere conto di esseri notturni. Che possono sembrare minacciosi, ma rappresentano la vita. Gli animali notturni hanno semplicemente un forte spirito di adattamento all’ambiente, i loro sensi vengono alterati nel corso dell’evoluzione per poter sopravvivere, un insegnamento prezioso se si vuole affrontare i propri limiti e paure. La notte può essere anche spunto, riflessione, e ispirazione, a patto che ci si adatta all’ambiente e alla luce. Lasciar fluire i pensieri e acuire i sensi e l’attenzione è il nostro modo per sopravvivere aspettando l’arrivo del giorno.

Pubblicità